dal 1857

Amarone della Valpolicella Classico

Classificazione

Raffinatezza

Un’estate variabile ma l’annata è stata segnata dall’ottimo finale di stagione.

Note di degustazione

Classico naso italiano con note di amarena: luminoso e sapido, con timbri anche di liquirizia e spezie calde. Al palato è intarsiato e brillante, con note fruttate splendidamente definite. Fresco e con frutti rossi ma con una componente scura tra gelso e spezie che persiste sullo sfondo e nel finale. Ingannevolmente complesso, ha almeno 10 anni davanti a sé prima di sbocciare completamente. Stile fresco e controllato, di paradigmatica purezza e nitidezza. Che vino! E continua a crescere nel bicchiere. — MW Nick Jackson

Grado
alcolico

15,6%

Residuo
zuccherino

5,8 g/l

Anno di
imbottigliamento

2018
Amarone della Valpolicella Classico 2010

Ask the expert

Amarone della
Valpolicella Classico

2010

Review by

Nick Jackson

Master of wine

In questo vino non si trova solo la precisione, ma anche un'espressione particolare di perfezione ed equilibrio.

Lo stile

Raffinatezza

Sono quei rari vini che mostrano finezza in ogni aspetto. A prescindere dalla struttura o dal grado di maturità, abbagliano con i loro splendidi aromi e sapori, svelando una complessità naturale e un fascino irresistibile.

Annate simili: