dal 1857
Le novità Bertani 2021: i nuovi vini della Valpolicella Valpantena e l'annata 2012 dell'Amarone della Valpolicella Classico
25 Novembre 2021

Le novità Bertani 2021: i nuovi vini della Valpolicella Valpantena e l'annata 2012 dell'Amarone della Valpolicella Classico - 29 e 30 settembre

Il 29 e il 30 settembre scorsi abbiamo aperto le porte della storica cantina di Grezzana per presentare i nuovi vini della Valpolicella Valpantena e il rilascio dell’Amarone della Valpolicella Classico 2012.

“Oggi, così come più di un secolo fa, – ha spiegato Ettore Nicoletto CEO e Presidente di Bertani Domains – esiste uno stile Bertani fatto di valori solidi e definiti, che fungono da fondamenta e insieme ne rappresentano l’identità. Coerenti con il nostro territorio ne abbiamo esaltato le specificità, investendo in ricerca in vigna così come in cantina, rimanendo focalizzati su classicismo e qualità”

I NUOVI VINI DELLA VALPOLICELLA VALPANTENA

La Valpolicella Valpantena è da sempre distretto identitario per Bertani, che nel 1857 vede nascere in questa vallata la sua sede produttiva. Oggi investe in un progetto che dà valore al territorio e che mira a porre maggiore cura e attenzione alla valorizzazione delle diverse anime della Valpolicella.

La linea Valpantena comprende:

Valpolicella Valpantena – grande bevibilità, fresca e disimpegnata

Valpolicella Ripasso Valpantena – tannino è avvincente, sorso carnoso e sapido

Amarone della Valpolicella Valpantena – bocca avvolgente, morbida e cremosa, finale persistente e intenso, tannini fitti e carnosi

Recioto della Valpolicella Valpantena – morbidezza e spessore al palato, dal finale speziatissimo

AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO ANNATA 2012

L’altra grande novità è l’uscita della nuova annata, la 2012, dell’Amarone della Valpolicella Classico, il vino che ha fatto la storia di Bertani.

A metà del Novecento, con l’acquisizione di Tenuta Novare, in Valpolicella Classica, Bertani concretizza una ricerca durata mezzo secolo per produrre un vino che nasce per durare. È qui, infatti, che inizia la storia dell’Amarone, vino simbolo del territorio, la cui prima annata risale al 1958 e l’utima, ad oggi, al 2012.

“C’è voluto un anno in più di affinamento per raggiungere quell’equilibrio che contraddistingue l’Amarone della Valpolicella Classico Bertani.” Spiega Andrea Lonardi, Chief Operating Officer di Bertani. “Quella del millesimo 2012 è stata una vendemmia di straordinaria complessità, che ha riacceso l’attenzione su tensione e sapidità, come raramente accade.”

RASSEGNA STAMPA:

  1. VERONA ECONOMIA – Bertani ha riaperto le porte delle sue tenute e presentato i nuovi vini di
    Matteo Scolari
  2. WINE ATTITUDE – Cantine Bertani, un inno alla Valpolicella di Divina Vitale
  3. SO WINE SO FOOD – Bertani apre le sue porte con un grande tasting di Amarone di Alberto
    Schieppati
  4. LINKIESTA – Storici L’Amarone che racconta il tempo di Anna Prandoni
  5. JAMES MAGAZINE – Bertani: Storia dell’Amarone, modernità della Valpantena di Sofia Landoni
  6. IDENTITA GOLOSE – Bertani, storia e stile di fare vino in Valpolicella e in Valpantena – Cinzia Benzi
  7. WINE MERIDIAN – Bertani: il coraggio di rimanere fedeli al proprio stile di Agnese Ceschi
  8. FS NEWS – Cantina Bertani. La grande tradizione della Valpolicella apre alla
    contemporaneità di Andrea Radic
  9. WINE NEWS – Bertani, Doc Valpolicella Valpantena 2020 – redazione
  10. LA CRONACA DI VERONA – Bertani, nuova linea in Valpantena di redazione
  11. FOOD&BEVERAGE – Linea Valpantena dà valore al territorio di Clementina Palese
  12. L’ARENA – Bertani Domains riparte e punta sul territorio di Monica Sommacampagna
  13. CORRIERE DI VERONA – Le cantine venete di credono “avevamo bisogno di un’occasione di
    incontro” di Antonino Padovese
  14. TRE BICCHIERI – Il mio export – Andrea Lonardi Bertani Domains di Andrea Gabbrielli
  15. LA REPUBBLICA – Un irresistibile brindisi multiplo di Magda Mutti
  16. FOOD & BEVERAGE – Le anime Della Valpolicella vini di Bertani di Barbara Amati
  17. PAMBIANCO WINE & FOOD – La sfida è QUADRUPLICARE il fatturato di Rossana Cuoccio

Leggi qui tutte le uscite stampa e articoli integrali.