dal 1857
Valpolicella Ripasso Valpantena
Territorio

Valpolicella Ripasso Valpantena

Valpolicella Ripasso Valpantena

Due volte non vuol
dire meno freschezza.

Vitigni

85% corvina veronese, 10% merlot, 5% rondinella

Zona di produzione

Valpantena.

Maturazione del vino

In botti da 30, 54 e 75 ettolitri e vasche di cemento da 100 ettolitri.

Affinamento in bottiglia

Tre mesi.

Note organolettiche

Di colore intenso, rosso rubino, offre un naso in cui le note fruttate, di ciliegie e sottobrosco, sono arricchite da sensazioni speziate e di cioccolato. In bocca il tannino è avvincente, il sorso carnoso e sapido.

Scheda tecnica